lunedì 3 marzo 2025

CASERTA - FRATELLI D’ITALIA GUIDA IL CAMBIAMENTO NELLA CITTA’ DI CASERTA , DOPO NOVE ANNI DI GOVERNO DI CENTROSINISTRA.


Paolo Santonastaso nuovo segretario “ Accolgo la sfida  

 Poi l’incisivo e appassionato intervento di Massimo Rossi ha testimoniato come  Fratelli D’Italia affronterà i problemi cittadini.

 

“Come diceva Giorgio Almirante, La politica è l’arte del possibile, ma è anche il dovere di rendere possibile ciò che è necessario. Oggi, ciò che è necessario è restituire dignità alla nostra città, affrontando i problemi con serietà e determinazione, senza più rinvii o compromessi al ribasso” -  ha dichiarato Massimo Rossi .

Se il 14 settembre del 2024 ad Avellino Fratelli d’Italia nella convention cittadina e provinciale aveva dato il “la “ al cambiamento di rotta per conquistare la Regione Campania , Caserta certamente risponde in pompa magna con un congresso che rimarrà alla storia non solo per i contenuti politici amministrativi che ha indirizzato non solo ai nuovi tesserati , ma anche ai simpatizzanti che sono accorsi per essere informati.

Domenica mattina in una sala gremita all’inverosimile nel Royal Hotel di Caserta più di 400 persone sono accorsi all’incoronazione del nuovo segretario cittadino del partito del presidente del consiglio Giorgia Meloni, il consigliere comunale Paolo Santonastaso eletto ad un unanimità dall’assemblea, dopo che la senatrice Giovanna Petrenga segretario uscente aveva iniziato quel cambiamento tanto atteso.   

I lavori sono aperti da nuovo segretario provinciale di fratelli d’Italia onorevole  Gerolamo detto Gimmi Cangiano che insieme al presidente onorevole Marco Cerreto ha edotto i presenti sui lavori del congresso. Era presente anche il consigliere regionale l’onorevole Alfonso Piscitelli.  

Particolare è stato il pubblico ringraziamento dell’onorevole Marco Cerreto  anche all’ingegnere Vincenzo Tarabuso. “Un particolare ringraziamento – ha dichiarato l’onorevole Marco Cerreto – all’ingegnere Vincenzo Tarabuso    che ha reso fattibile nei minimi particolare la riuscita di un congresso”.

Lo stesso  passerà alla storia politica ammnistrativa della città perché Fratelli D’Italia ha riunito tutto il centro destra con i rappresentati della segreteria Cittadina di Forza Italia con l’avvocato Paolo Falco e della Lega con la presenza dell’onorevole Gianpiero Zinzi.

Non possiamo non ricordare della presenza di Alessandra Vigliotti che ha curato in tutti i 108 comuni della provincia di Caserta la riuscita dei congressi cittadini per far si che tutto andasse secondo i piani.

Ma entriamo nel vivo.

Con orgoglio e responsabilita’ accolgo la sfida di essere il nuovo coordinatore di fratelli D’Italia – ha dichiarato Paolo Santonastaso consigliere comunale in carica - lavorero’ con una squadra di amici importanti professionisti, giovani uomini e donne che amano la loro terra e sono disposti  a curare la cosa comune per cambiare le sorti di una citta’ a pezzi dopo 9 anni di amministrazione di centrosinistra. Sarà nei prossimi giorni l’ingegnere Tarabuso vice coordinatore a convocare il nuovo direttivo per definire i ruoli “.   

Questi i nomi del Nuovo Direttivo.

Vincenzo Tarabuso, Massimo Rossi, Vincenzo Agata, Vittorio Giorgi, Gianmichele Castello, Eliana Colamatteo, Gina Pignataro, Claudio Ursomando, Myriam De Lucia. Cooptati dal presidente  Marco Cerreto, faranno parte anche Maria Orlando, Mirella Corvino, Michele Visca, Pasquale Napoletano e Antonio Santonastaso.

Concludendo chiudiamo con una chiosa sulla presenza di Massimo Rossi all’interno del direttivo .

Massimo Rossi è stato uno dei “biglietti a visita” più emblematici della storia casertana, da oltre 40 anni nella destra sociale nonché punto di riferimento politico, ma anche  un imprenditore che ha dato lavoro e che ha portato lo sport casertano a livelli internazionali. Già presidente del Circolo del Tennis di Caserta, ha fatto si che il torneo internazionale femminile del Tennis a Caserta, potesse arrivare a traguardi inaspettati con premi di molti centinaia di Dollari e che ha visto la partecipazioni  di  molte atlete oltreoceano.

Ma non si può non ricordare la parentesi pallanuotistica che ha avuto a livello casertano con il Volturno Sporting Club, chiudendo contratti con giocatori di pallanuoto a livello mondiale come lo spagnolo  Manuel Estiarte, divenuto poi suo amico e l’olimpionico Massimiliano Ferretti medaglia d’oro alle olimpiade di Barcellona del 92.

Ha coronato anche un altro successo, quello di essere il presidente della blasonata squadra di pallanuoto del Pescara che ha vinto la Coppa dei Campioni insieme all’imprenditore pastaio De Cecco.


sabato 22 febbraio 2025

AGRICOLAE.EU - AGRICOLTURA, CERRETO (FDI): BENE CREDITO D’IMPOSTA AL 100% NELLA ZES UNICA




“Ieri la Commissione Europea ha approvato la Zes unica per l’agricoltura nel Sud Italia, garantendo un credito d’imposta al 100% per gli investimenti. Per il 2025 sono stati stanziati 50 milioni di euro, di cui 40 per l’agricoltura e 10 per la pesca. Grazie a questo importante provvedimento, riusciremo a sostenere le imprese nell’acquisto di macchinari hi-tech e strumenti sostenibili. Ancora una volta, grazie al Governo Meloni e al ministro Francesco Lollobrigida, il Mezzogiorno avrà a disposizione strumenti per crescere e attrarre investimenti”. Lo dichiara Marco CERRETO, deputato campano di Fratelli d’Italia e capogruppo in Commissione agricoltura.The post Agricoltura, CERRETO (FdI): bene credito d’imposta al 100% nella Zes unica first appeared on Agricolae.


venerdì 21 febbraio 2025

MARCO CERRETO : AGRICOLTURA. CERRETO (FDI): GRAVISSIME LE DICHIARAZIONI DI GIANNI FABBRIS ; RAFFORZIAMO LE TRACCIABILITA' DEL LATTE DI BUFALA


Roma, 20 feb. - "Resto allibito dalle dichiarazioni di Gianni Fabbris, Coordinatore del COAPI - Consiglio Unitario della Mobilitazione contro la Crisi, fatte oggi nella Sala Stampa della Camera dei deputati all'evento "Crisi del settore agricolo" organizzata dall'on. Franco Mari di AVS. Trovo estremamente grave che si possa 'minacciare' di dover uccidere qualcuno per avere attenzione mediatica o di dover 'alzare il tiro', frasi che evocano periodi nefasti della storia di questa Repubblica. Chiedo quindi sia all'on. Centinaio, che risultava tra gli invitati, sia al promotore on. Franco Mari di prendere le debite distanze da queste affermazioni. Nel merito, se c'è un Governo che da quando si è insediato, e se c'è un Ministro che ha dimostrato di sapersi e volersi confrontare con tutti, anche andando oltre i tradizionali criteri di rappresentanza, questo è il Governo Meloni e, nella fattispecie, il Ministro Francesco Lollobrigida. Questo è il Governo che più di ogni altro, nella storia della Repubblica, ha investito nel settore agricolo, facendolo ritornare centrale nell'agenda politica nazionale ed in quella europea. Questo è il Governo che più di qualsiasi altro Governo ha imposto alla Commissione europea un radicale cambio di rotta circa le scelte compiute dai Governi precedenti, con la complicità della sinistra italiana, di imprimere al settore un dirigismo ecologista, causa delle asimmetrie economiche e sociali di tutto il settore. Questo è il Governo che per la prima volta nella storia dell'economia agricola ha disciplinato per legge la fissazione di un 'costo medio di produzione', proprio per creare le basi della redistribuzione equa del profitto tra le varie fasi della filiera. Oggi in Italia l'agricoltura è tornata a crescere, tanto che i dati Eurostat ci vedono in prima posizione per il valore aggiunto nella produzione, l'export ha assunto la quarta posizione superando il Giappone, dati che dovrebbero spingere chiunque sia in buona fede a lavorare per rafforzare la posizione italiana e la scelta di campo che questo Governo ha fatto con chiarezza e con coerenza. Il resto lo lasciamo a chi, evidentemente, cerca di strumentalizzare ed occupare uno spazio di dissenso che, seppur legittimo, stando ai fatti, ritengo incomprensibile". Lo dichiara Marco CERRETO, deputato campano di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione agricoltura.

ED INOLTRE 

Agricoltura: Cerreto (FdI), rafforzare tracciabilità del latte di bufala Roma, 21 feb. (LaPresse) - 

“La Campania è terra di innumerevoli eccellenze, dalle produzioni vitivinicole ai prodotti ortofrutticoli e caseari DOP e IGP. Tra questi, la Mozzarella di Bufala Campana DOP rappresenta la DOP casearia più importante del Mezzogiorno e per tutelarla al meglio è fondamentale rafforzare la tracciabilità del latte. Dal momento che il latte di bufala può essere destinato sia alla linea del prodotto DOP secondo le rigorose norme del disciplinare che a quello non DOP, è essenziale migliorare i sistemi di controllo. Già oggi, grazie all’ente certificatore del Consorzio di Tutela e ai controlli antifrode dell’ICQRF del Ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare e dei Carabinieri Forestali, la tracciabilità e` garantita, ma si può fare ancora di più. Un ulteriore passo avanti permetterebbe non solo di valorizzare il prodotto, ma anche di stabilizzare il prezzo del latte, che in molte aree dell’areale DOP ha subito un forte calo, scendendo al di sotto del costo medio di produzione”. Lo dichiara Marco Cerreto, deputato campano di Fratelli d’Italia e capogruppo in Commissione Agricoltura, intervenuto alla convention di Fratelli d’Italia 'Coltiviamo l’Italia per garantire la sovranità alimentare', svoltasi questa mattina a Paestum. 

SANTA MARIA CAPUA VETERE - APPUNTAMENTO CULTURALE AL SALONE DEGLI SPECCHI SABATO ALLE ORE 17,30 C'E' SANGIULIANO E IL SUO LIBRO " TRAMP LA RIVINCITA "


 

mercoledì 19 febbraio 2025

C'ERA UNA VOLTA PAOLO TROFINO MA INSIEME A LELLO SAPIENZA ESISTERANNO SEMPRE!!!




C’era una volta Paolo Trofino........... ma nei cuori delle persone perbene ci sarà sempre. L’avvocato Paolo Trofino non era soltanto un grande professionista per le cronache giudiziarie, ma era anche un professionista sportivo non solo nel calcio ma anche nella pallanuoto .Molti lo hanno saputo soltanto dopo , ma lui fin dagli anni ottanta era legato da una amicizia stretta quasi da fratellanza con Lello Sapienza . Insieme avevano coniugato il saper imparare ai giovanissimi come comportarsi. Non a caso la foto scattata nella piscina comunale di Santa Maria Capua Vetere con la squadra ragazzi- allievi  del Volturno Sporting Clubla dice lunga su come si prodigava al fianco del giudice Lello Sapienza ed insieme con i tecnici Ciro Farina e Bruno Cufino a favore di giovani che intraprendevano lo sport acquatico. Era un loro pallino fisso perché desideravano fondare quel settore giovanile di pallanuoto a Santa Maria Capua Vetere così come lo fondarono altre società sportive nel campo del calcio del basket e del baseball in provincia di Caserta.

Ecco questo era Paolo Trofino il professionista che fuori dagli uffici giudiziari era una persona che faceva del bene ai ragazzi e giovanissimi di allora. Guarda caso quando Lello Sapienza ebbe quella brutta parentesi giudiziaria si affidò a lui, fu anche il suo avvocato difensore, entrambi si fidavano l’uno dell’altro nessuno faceva cose che non sapeva anche l’altro. Erano a volte una sola persona.

Ebbene la triste notizia del decesso mi ha rattristato moltissimo e per questi motivi per far capire agli aversani , sammaritani , casertani e soprattutto a tutta l’Italia cosa aveva fatto per i giovani e la testimonianza della  foto ne è la conferma.

Insieme a lui, giovani che si sono laureati e sono diventati qualcuno anche fuori Italia.

Una ultima parentesi per ricordare il professionista avvocato. Una volta segui un processo per fare un pezzo di giudiziaria scrivendo come era riuscito a salvare il suo assistito davanti alla corte del tribunale di Santa Maria Capua Vetere . Il giorno appresso ci incrociammo e lui per farmi capire che aveva gradito mi disse “ Di solito i giornalisti per scrivere bene gli avvocati lasciavano una busta al bar con 10mila lire dentro” Sembrava come uno sfottò ma mi voleva far capire che io non avevo fatto l’articolo per poi il giorno appresso incassare. Feci soltanto una affermazione “ Noi apparteniamo allo stesso stemma – il Volturno Sporting Club “.

Nella foto sono presenti : il giudice Lello Sapienza, Ciro Farina,  Nicola Guida, Carlo Pinto, Luca Cristiano, Giovanni Paolino , Bruno Cufino, Enzo Mazzoletti, l’avvocato Paolo Trofino, Francesco Petrillo, Trocciola, il figlio di livio Cacciafesta, Alessio e Giucas Sapienza.

Questa è la storia e la storia non si cancella.          


sabato 15 febbraio 2025

C'ERA UNA VOLTA IL FESTIVAL........... E FAUSTO MESOLELLA CHE FECE INGINOCCHIARE LE LOBBIE MUSICALI

 C’era una volta il Festival della Canzone Italiana di  Sanremo……… 

Oggi e da 25 anni esiste un barraccone musicale politico fatto con i soldi degli italiani e soprattutto con vincitori già scritti sul tabellino di marcia .

Non sono un accademico seguitore del Festival, anche perché in quel lontano febbraio del 2000 capii effettivamente cosa significava avere a che fare con le lobbie. Già perché non tutti sanno che la provincia di Caserta e i suoi musicisti per toccare quell’olimpo, si sono dovuti mettere contro chi lì andava a passeggiare, fare salotto per poi scrivere sui giornali come era stato il festival di Sanremo.

Gli Avion Travel “sfondarono” questo muro e si presero la scena con Caterina Caselli, ma soprattutto un grande, immenso e caparbio Fausto Mesolella che non era andato certamente a Sanremo per suonare il Rock e roll assordante con la sua  chitarra elettrica. Già perché in quella bomboniera musicale con già scritto su un foglio di carta i nomi dei vincitori, dove qualcuno giocò al rialzo per far vincere qualcuno, ma Fausto Mesolella con una intervista ad un noto quotidiano nazionale denunciò la pastetta e cosi i critici e tutta la lobbie musicale italiana per non cadere in spiacevoli scandali fece in modo da far capire quel messaggio musicale che lui e Caterina Caselli si erano prefissati di arrivare. Il pezzo “Sentimento “  addirittura fece tornare indietro, nella sua critica niente poco di meno Mario Luzzatto Fegix che dovette ricredersi che in provincia di Caserta c’erano musicisti che sapevano inventare la musica.

Ebbene da quella sera di quel festival di Sanremo vinto dagli Avion Travel io non ho seguito più il festival perché ritengo che è un barraccone politico musicale con nomi già scritti in partenza perché i voti sono sempre pilotati .

E poi, dulcis in fundo, Caserta conosce in modo negativo la città di Sanremo poiché il suo casinò su pescato dalla magistratura sammaritana con una indagine come un luogo di reciclaggio, con una perquisizione eseguita alle 4 del mattino dalla Guardia di  finanza nel 2004  .    

SANTA MARIA CAPUA VETERE - RAPINA ALLA BANCA BPER IN VIA PEZZELLA - NEL RAGGIO DI 400 METRI NESSUNO DELLE FORZE DELL'ORDINE HA SENTITO NIENTE

C‘era una volta il controllo sicurezza in provincia di Caserta , che oggi non esiste più o addirittura, non riescono neanche più ad eseguirlo .

La rapina alla Banca Bper in via Pezzella a Santa Maria Capua Vetere, difronte al Commissariato di Santa Maria Capua , a 20 metri dal comando della polizia municipale  e  in linea d’aria con il comune della città e 400 metri dal presidio dell’esercito fuori il tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ed addirittura a 200 metri in linea d'aria dai carabinieri  la dice lunga su come viene presidiato il territorio della città . L’episodio comunque accaduto nelle ore della notte fra giovedì e venerdì  non ha scalfito il lungo sonno di chi dove stare con gli occhi aperti, mentre chi doveva dormire per andare il giorno dopo a lavorare non è riuscito più a riposare dato il frastuono di colpi di “ spaccata”  che venivano inflitti alla porta blindata per sfondarla e soprattutto giungere dietro le casse per prendere i pochi spiccioli che erano rimasti , almeno questa è la prima versione dei fatti, ma si dubita.

A nulla sono avvalse le grida dei proprietari svegliati nel pieno della notte per richiamare chi doveva essere allerta e non c’è stato .

 La citta’ di Santa Maria Capua, Vetere , come Marcianise  e soprattutto Caserta con colpi a raffica con porte sfondate di istituti bancari e negozi è presa d’assalto da una banda che certamente sa il fatto suo, perché agire indisturbati con auto e strumenti pesanti significa che la sera il controllo del territorio non c’è e….. si salvi chi può.

Dulcis in fundo Piazza Vanvitelli dove ha sede la prefettura e questura, i loro portoni alle 20,00 si chiudono la sciando in balia tutta una città dove anche le forze dell’ordine hanno paura .   


mercoledì 12 febbraio 2025

GOVERNO. CERRETO (FDI): AGRICOLTURA, AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ IN AGENDA

Roma, 12 feb. - "L'iniziativa editoriale 'Pagine Libere' portata avanti da Edizioni Sindacali è encomiabile, e ancor di più lo è l'ultimo numero 'Madre Terra' a tema agricolo e ambientale. Presentare questa rivista è ogni volta uno stimolo intellettuale e politico. Tanti i punti di vista che si incontrano, tante le visioni che convergono. Questo tomo, poi, tratta di tematiche più centrali che mai nel panorama politico italiano. Agricoltura, ambiente e sostenibilità sono in cima alle agende politiche di tutti i governi del mondo. Per il Governo Meloni queste sono tematiche prioritarie, e lo sta dimostrando quotidianamente". Così Marco Cerreto, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in commissione Agricoltura a margine della presentazione del tomo 'Madre Terra' di Pagine Libere, avvenuta questo pomeriggio presso la Sala Tatarella al Palazzo dei gruppi parlamentari. (Anb/ Dire) 17:36 12-02-25 NNNN

lunedì 10 febbraio 2025

Giorno Ricordo: Cerreto (FdI), rafforzare la memoria condivisa


"Come ogni anno, è giusto raccogliersi insieme alla propria Comunità, quella italiana, e rendere omaggio a chi venne ucciso per aver commesso una terribile 'colpa': essere italiano. È incredibile come, ancora oggi, vi sia ostracismo da parte di certa sinistra e come le iniziative di commemorazione vengano attivamente ostacolate da negazionisti e nostalgici del comunismo titino, autore di crimini efferati. È doveroso, da cittadini, ricordare quello che è stato uno dei più grandi genocidi subiti dal nostro popolo. Solo grazie alla legge 30 marzo 2004, n. 92, dopo anni di silenzio, è possibile conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, così come dell'esodo degli istriani, fiumani e dalmati dalle loro terre nel secondo dopoguerra. Proprio per questo, l'istituzione della Giornata del Ricordo rende doveroso affrontare questo tema anche all'interno degli istituti scolastici. Nel mio piccolo, ho onorato questo sacro dovere parlando delle foibe davanti a oltre 200 studenti del liceo Siani di Sant'Arpino. Solo attraverso il rafforzamento della memoria condivisa potremo finalmente giungere a una matura pacificazione sociale". Lo dichiara Marco CERRETO, deputato campano di Fratelli d’Italia e capogruppo in Commissione Agricoltura. POL NG01 gar 101135 FEB 25

domenica 9 febbraio 2025

FRATELLI D'ITALIA ENTRA ANCHE A SANTA MARIA CAPUA VETERE CON IL SUO DIRETTIVO

SANTA MARIA CAPUA VETERE - Il partito di governo Fratelli D'italia si fa largo a Santa Maria Capua Vetere . Si è  svolto stamattina  presso l'aula consiliare di Santa Maria Capua Vetere il congresso cittadino del partito che  comanda la coalizione di governo in carica. Oggi in aula abbastanza affollata gli iscritti hanno potuto ascoltare e votare ad una unanimità i sette personaggi politici cittadini che dovranno traghettare la città del foro nelle prossime elezioni sia regionali, comunali e nazionali, ma soprattutto per dare quel " la" alla costituzione politica cittadina del partito per non essere indietro in quella provincia di " terra di lavoro " dove i suoi sostenitori credono nel partito del presidente del consiglio  Giorgia Meloni. Alla presenza del consigliere regionale Alfonso Piscitelli  la delegata del partito a livello provinciale Alessandra Vigliotti e del consigliere comunale Rosario Graziano gli intervenuti hanno eletto 6 candidati maschili e una in quota rosa. 

Segretario cittadino è stato eletto l'avvocato penalista Emilio Maddaluna, che già in passato era ritenuto uno dei principali iscritti e partecipanti alla destra di  allora e soprattutto oggi a quella destra che governa il partito in Italia. 

Tutti hanno convenuto che la sua candidatura fosse la più affidabile come segretario cittadino. Insieme a lui sono stati eletti il dottor Lanfranco Iodice di Santa Maria Capua Vetere, Francesco Cristillo, L'architetto Franco Marino, Salvatore Orlando, l'ex dirigente comunale Ferdinando Fusco e in quota rosa  la professoressa  Cinzia Castelvenere.