venerdì 21 febbraio 2025

MARCO CERRETO : AGRICOLTURA. CERRETO (FDI): GRAVISSIME LE DICHIARAZIONI DI GIANNI FABBRIS ; RAFFORZIAMO LE TRACCIABILITA' DEL LATTE DI BUFALA


Roma, 20 feb. - "Resto allibito dalle dichiarazioni di Gianni Fabbris, Coordinatore del COAPI - Consiglio Unitario della Mobilitazione contro la Crisi, fatte oggi nella Sala Stampa della Camera dei deputati all'evento "Crisi del settore agricolo" organizzata dall'on. Franco Mari di AVS. Trovo estremamente grave che si possa 'minacciare' di dover uccidere qualcuno per avere attenzione mediatica o di dover 'alzare il tiro', frasi che evocano periodi nefasti della storia di questa Repubblica. Chiedo quindi sia all'on. Centinaio, che risultava tra gli invitati, sia al promotore on. Franco Mari di prendere le debite distanze da queste affermazioni. Nel merito, se c'è un Governo che da quando si è insediato, e se c'è un Ministro che ha dimostrato di sapersi e volersi confrontare con tutti, anche andando oltre i tradizionali criteri di rappresentanza, questo è il Governo Meloni e, nella fattispecie, il Ministro Francesco Lollobrigida. Questo è il Governo che più di ogni altro, nella storia della Repubblica, ha investito nel settore agricolo, facendolo ritornare centrale nell'agenda politica nazionale ed in quella europea. Questo è il Governo che più di qualsiasi altro Governo ha imposto alla Commissione europea un radicale cambio di rotta circa le scelte compiute dai Governi precedenti, con la complicità della sinistra italiana, di imprimere al settore un dirigismo ecologista, causa delle asimmetrie economiche e sociali di tutto il settore. Questo è il Governo che per la prima volta nella storia dell'economia agricola ha disciplinato per legge la fissazione di un 'costo medio di produzione', proprio per creare le basi della redistribuzione equa del profitto tra le varie fasi della filiera. Oggi in Italia l'agricoltura è tornata a crescere, tanto che i dati Eurostat ci vedono in prima posizione per il valore aggiunto nella produzione, l'export ha assunto la quarta posizione superando il Giappone, dati che dovrebbero spingere chiunque sia in buona fede a lavorare per rafforzare la posizione italiana e la scelta di campo che questo Governo ha fatto con chiarezza e con coerenza. Il resto lo lasciamo a chi, evidentemente, cerca di strumentalizzare ed occupare uno spazio di dissenso che, seppur legittimo, stando ai fatti, ritengo incomprensibile". Lo dichiara Marco CERRETO, deputato campano di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione agricoltura.

ED INOLTRE 

Agricoltura: Cerreto (FdI), rafforzare tracciabilità del latte di bufala Roma, 21 feb. (LaPresse) - 

“La Campania è terra di innumerevoli eccellenze, dalle produzioni vitivinicole ai prodotti ortofrutticoli e caseari DOP e IGP. Tra questi, la Mozzarella di Bufala Campana DOP rappresenta la DOP casearia più importante del Mezzogiorno e per tutelarla al meglio è fondamentale rafforzare la tracciabilità del latte. Dal momento che il latte di bufala può essere destinato sia alla linea del prodotto DOP secondo le rigorose norme del disciplinare che a quello non DOP, è essenziale migliorare i sistemi di controllo. Già oggi, grazie all’ente certificatore del Consorzio di Tutela e ai controlli antifrode dell’ICQRF del Ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare e dei Carabinieri Forestali, la tracciabilità e` garantita, ma si può fare ancora di più. Un ulteriore passo avanti permetterebbe non solo di valorizzare il prodotto, ma anche di stabilizzare il prezzo del latte, che in molte aree dell’areale DOP ha subito un forte calo, scendendo al di sotto del costo medio di produzione”. Lo dichiara Marco Cerreto, deputato campano di Fratelli d’Italia e capogruppo in Commissione Agricoltura, intervenuto alla convention di Fratelli d’Italia 'Coltiviamo l’Italia per garantire la sovranità alimentare', svoltasi questa mattina a Paestum.